Archivi tag: Ministero della Salute

SALE: CONSUMARNE MENO SI DEVE E SI PUO’

sale in cucina

Dal 15 al 21 maggio è stata istituita la settimana mondiale di sensibilizzazione alla riduzione del consumo del sale alimentare (cloruro di sodio o NaCl) promossa dal  World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH) e sostenuta dal Ministero della Salute con il documento “Meno sale più salute” del 15.5.2023.

Si tratta di una iniziativa molto importante perché un eccesso nella nostra dieta può comportare danni significativi per la nostra salute. Vediamo perché.

 

Il ruolo fisiologico del sale

Il sale è costituito da sodio e da cloro.  Questi due elementi hanno funzioni molto importanti nel garantire l’equilibrio tra le sostanze acide e quelle basiche e un loro corretto apporto nella dieta può prevenire pericolosi scompensi.

I VELENI NATURALI: IMPARIAMO A CONOSCERLI

mandragora veleni naturali

Esiste una “miniera” di veleni naturali che possono insidiare la nostra salute e dei quali dobbiamo essere informati.  Vediamo quali sono.

L’opinione diffusa sulle sostanze naturali

E’ molto diffusa l’opinione che la sostanze e gli alimenti naturali siano quanto di meglio si possa desiderare.  Piante, fiori, frutti, funghi che crescono spontanei attraggono molti di noi e la loro bellezza sembra invitarci a consumarli.

IL DIGIUNO PER CONTRASTARE GLI ECCESSI DI PESO?

Nel variegato panorama di possibilità di dimagrire, il digiuno per contrastare gli eccessi di peso trova numerosi seguaci. Ma cosa dobbiamo sapere? Scopriamolo insieme.

Sovrappeso e obesità

Il sovrappeso è l’obesità sono problemi molto importanti che affliggono milioni di persone in tutto il mondo. In Italia l’eccesso ponderale riguarda circa il 45% della popolazione: il 35% circa è in sovrappeso e circa il 10 % è obeso. Queste persone sono maggiormente esposte al rischio di malattie metaboliche come il diabete, disturbi cardiovascolari e anche tumori.

DIETE IPERPROTEICHE E IPOCALORICHE: COSA DICE IL MINISTERO DELLA SALUTE?

Sia a livello nazionale sia a livello internazionale i tanti “esperti” nutrizionisti hanno elaborato e “sfornato” molte diete. Cosa ci dice il Ministero della Salute su quelle iperproteiche e ipocaloriche? Vediamolo insieme.

Dobbiamo sottolineare che alcune diete, come quella “mediterranea”, sono il frutto di osservazioni scientifiche; altre invece  sono veramente bizzarre  (dieta respiriana, dieta dell’oroscopo, ecc.).