Archivi tag: Made in Italy

Alla scoperta del cioccolato di Modica IGP

cioccolato

Nel 2018 Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato il Disciplinare per la produzione del Cioccolato di Modica IGP (Indicazione Geografica Protetta). Si tratta dell’unico cioccolato che a livello europeo ha ottenuto l’autorizzazione a fregiarsi del “marchio” IGP. Il Cioccolato di Modica può essere prodotto soltanto entro i limiti amministrativi del Comune di Modica e dalle aziende autorizzate che devono seguire il disciplinare di produzione e sono sottoposti al controllo degli ispettori del consorzio che verificano la correttezza delle operazioni produttive.

Autarchia e sovranismo alimentari: analogie, pregi e difetti

In questi ultimi tempi si sta molto diffondendo l’idea del “sovranismo” alimentare italiano per cui dovremmo limitare o addirittura eliminare dalle nostre tavole il cibo di importazione. Non è una novità assoluta per il nostro Paese che in un passato non molto recente si è dovuto nelle condizioni di dover applicare l’autarchia che ha delle  similitudini.

Frutta e verdura, tra salute, sicurezza ed economia

frutta e verdura

Buone notizie dal mondo delle imprese ortofrutticole italiane: da quanto emerso dalla recente assemblea annuale dell’associazione, la frutta e la verdura che consumiamo sulle nostre tavole sono molto sicure. Sono stati, infatti, presentati i risultati dei controlli effettuati che dimostrano che soltanto una percentuale trascurabile di campioni non corrisponde ai rigorosi limiti imposti dalle Autorità Sanitarie.

Olio extravergine di oliva: tra il gusto ed il valore nutrizionale, cosa scegliere?

Il 6 dicembre 2015 a Cerveteri si è svolta una manifestazione-mercato con i produttori locali che vendevano il loro olio extravergine di oliva “nuovo” in vari “stand” collocati nella splendida piazza principale del paese.   Per valorizzare ulteriormente la manifestazione è stato deciso di premiare i migliori tre oli sulla base delle caratteristiche sensoriali, valutati da un “panel” di assaggiatori professionisti che hanno seguito le procedure previste dalle norme europee per controllare i parametri previsti per l’olio extravergine di oliva.

Tutela del Made in Italy: nasce l’Associazione “Italian Sounding”

È oramai evidente che i nomi italiani, le diciture italianeggianti, il tricolore italiano e le immagini che richiamano il Bel Paese, vengono spesso utilizzati impropriamente per pubblicizzare articoli che d’italiano non hanno nulla. Questo fenomeno, denominato “Italian Sounding”, si sta diffondendo sempre più a macchia d’olio danneggiando i nostri prodotti più prestigiosi, in particolare quelli

Etichettatura: scompare l’indicazione dello stabilimento di produzione?

Sebbene il Regolamento UE n. 1169/2011 sia entrato in vigore da oltre due mesi, sale il rischio per i consumatori non di non trovare più, sulle etichette dei prodotti alimentari venduti in Italia, l’indicazione della sede dello stabilimento di produzione o confezionamento. Possibili ripercussioni si avranno sui cosiddetti prodotti “private label”, cioè quelli venduti dai supermercati con il proprio marchio