Archivi tag: conservazione alimenti

La conservazione degli alimenti tramite radiazioni è sicura?

Per la conservazione degli alimenti, in tempi relativamente recenti è stato introdotto il trattamento con le “radiazioni ionizzanti” emesse appunto da sostanze radioattive.  Ecco di che si tratta.

 

La deperibilità degli alimenti

Gli alimenti sono dei prodotti facilmente deperibili sia per l’azione di “fattori” esterni e in particolare dei microrganismi, sia per i fattori “intrinsechi” che sono i sistemi enzimatici ancora in attività nei vegetali, le carni, le uova, il latte di cui ci nutriamo. Entrambi le modalità di “deperimento” sono possibili soltanto in ambiente ricco di acqua.

“Apriti sesamo”, ma senza ossido di etilene

E’ passato del tempo da quando Alì Babà ordinava di aprire la porta del suo covo con la formula magica “Apriti sesamo”. Forse sin da allora le popolazioni arabe consumavano abitualmente il prezioso seme per le sue importanti proprietà nutrizionali e magari anche per la sua disponibilità. Il sesamo si ottiene da una pianta erbacea diffusa e coltivata in Asia (Cina, India e Birmania sono i principali produttori), in Africa (soprattutto il Sudan) e anche nel nostro Paese in Sicilia.

Come fare il pieno di antiossidanti senza spendere un centesimo

Gli antiossidanti, di cui molti infarciscono i loro dotti discorsi quando parlano di alimentazione, sono delle sostanze chimiche naturali, presenti in quantità più o meno elevata in tutti gli alimenti. Spiegare in termini semplici di cosa siano è piuttosto complicato. Cercando di semplificare al massimo come funzionano, anche se i biochimici storceranno il naso per la scarsa scientificità di quello che sto scrivendo, bisogna accennare al fatto che durante il metabolismo nel nostro organismo si formano delle molecole che hanno dei “radicali liberi”.