Archivi tag: cereali

I veleni negli alimenti: un pericolo ignorato (terza puntata)

Dopo aver parlato di aflatossine e ocra tossine oggi ci concentriamo sui tricoteceni, un gruppo di micotossine prodotte da vari funghi microscopici dei generi Fusarium, Myrothecium, Stachybotrys, Trichoderma, Cephalosporium, Trichothecium e Verticimonosporium. In comune tra loro hanno una complessa struttura chimica caratterizzata  da un sistema ad anello tetraciclico sesquiterpenoide 12,13-epossitricotecen-9-ene.

Micotossine: che cosa sono e come difendersi

Le micotossine, che si sviluppano in alcuni alimenti, posso rappresentare un pericolo per il nostro organismo, per questo è bene adottare alcuni accorgimenti dall’acquisto fino alla tavola. Prima però è bene spiegare cosa intendiamo per “micotossine”: si tratta di sostanze naturali prodotte da alcuni funghi microscopici che in condizioni a loro favorevoli (umidità e temperature relativamente elevate) possono svilupparsi nell’interno di gran parte dei nostri alimenti

Allergeni negli alimenti: Efsa aggiorna parere scientifico

allergeni_efsa

A fine novembre l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha aggiornato, dopo dieci anni, il proprio parere scientifico sugli allergeni alimentari, esaminando in modo approfondito tutti i prodotti allergenici e le sostanze che, se presenti negli alimenti, devono essere riportate in etichetta, così come previsto dalle normative UE.