Archivi tag: Caffeina

Ecommerce: occhio alla vendita di prodotti alimentari non autorizzati

Dal 1° gennaio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2015/2238 che prende il nome di “novel food”. Esso riguarda tutti gli alimenti che non rientrano nella “tradizione” alimentare di nessuno dei Paesi della UE e che possono essere utilizzati soltanto a seguito di una autorizzazione da parte della UE. Per rilasciare l’autorizzazione è necessario un parere preventivo da parte dell’EFSA (Autorità Alimentare Europea).

Alimenti “voluttuari”: facciamo attenzione

L’alimentazione è una necessità di cui nessuno può fare a meno. L’acqua, i carboidrati, i grassi, le proteine sono assolutamente insostituibili. Sono poi di fondamentale importanza   le vitamine, i sali minerali, gli “antiossidanti” che assicurano il corretto mantenimento delle funzioni vitali e che fanno parte dei cibi che possiamo definire “semplici”.

Acqua alcolica: meglio diffidarne!

La bevanda più semplice e anche più salutare è l’acqua. Tuttavia sin dall’antichità l’uomo ha imparato a produrre e consumare le bevande alcoliche e in particolare il vino e, in misura minore, la birra. La situazione è rimasta immutata  per molti secoli fino a quando sono comparse le bevande analcoliche gassate e non, che hanno profondamente modificato il nostro modo di bere.

Bevande con l’”aiutino”

Oltre all’acqua e alle bevande analcoliche che hanno la funzione di dissetarci, ce ne sono alcune che sono in grado di aiutarci in situazioni di “disagio”. Si tratta delle “sport drink” e delle “energy drink.

“Ar nasone offro io!” (seconda parte)

Dopo aver parlato dell’acqua e delle differenze fra acqua del rubinetto e acqua minerale, ci concentriamo oggi sulle bevande analcoliche.

“Ar nasone offro io!” (prima parte)

L’acqua è l’alimento insostituibile per eccellenza e che nessuna moda dietetica potrà mai scalzare. Proprio perché è indispensabile, ha scatenato gli interessi di molti imprenditori che ce la propongono sotto diverse forme per catturare il nostro interesse e spingerci al suo consumo. Vediamo quale acqua abbiamo a disposizione.