Archivi tag: acqua

Grattachecca, granita, ghiaccio tritato: ecco tutte le differenze

Con l’arrivo dell’estate aumenta in tutti noi il desiderio di refrigerio che viene soddisfatto anche con il consumo di alimenti e bevande fresche o addirittura ghiacciate. Sappiamo bene che in questo modo andiamo incontro a un piacere effimero che ci spinge a fare il bis di quello che assumiamo.

Osteoporosi: come prevenirla grazie ad una buona alimentazione

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un’alterazione della microstruttura dello scheletro a causa della perdita di calcio (Ca); le ossa divengono più fragili e sono quindi più sensibili alle fratture.

Allergia al Nichel: come difendersi

allergia nichel

Il Nichel (Ni) è un elemento minerale molto diffuso in natura; è ampiamente impiegato per la preparazione di oggetti come stoviglie, maniglie di porte, monili, articoli da abbigliamento, oggetti di bigiotteria, ecc.). Dal terreno dove è presente in piccole quantità, può disciogliersi nell’acqua ed essere assorbito da tutti i vegetali.

Acqua alcolica: meglio diffidarne!

La bevanda più semplice e anche più salutare è l’acqua. Tuttavia sin dall’antichità l’uomo ha imparato a produrre e consumare le bevande alcoliche e in particolare il vino e, in misura minore, la birra. La situazione è rimasta immutata  per molti secoli fino a quando sono comparse le bevande analcoliche gassate e non, che hanno profondamente modificato il nostro modo di bere.

“Ar nasone offro io!” (seconda parte)

Dopo aver parlato dell’acqua e delle differenze fra acqua del rubinetto e acqua minerale, ci concentriamo oggi sulle bevande analcoliche.

“Ar nasone offro io!” (prima parte)

L’acqua è l’alimento insostituibile per eccellenza e che nessuna moda dietetica potrà mai scalzare. Proprio perché è indispensabile, ha scatenato gli interessi di molti imprenditori che ce la propongono sotto diverse forme per catturare il nostro interesse e spingerci al suo consumo. Vediamo quale acqua abbiamo a disposizione.