Perché il blog

Desideravo mettere a disposizione dei cittadini informazioni aggiornate sulle varie problematiche di loro interesse sulla sicurezza alimentare. Per lunghi anni, e sempre più ai giorni nostri, ha grande rilievo la comunicazione giornalistica, mediante la stampa, la televisione, il web. Non sempre però le notizie veicolate dai mass media sono idonee a creare una vera consapevolezza sui comportamenti di consumo.

Tale limite è ancor più evidente su alcuni argomenti di grande interesse per i consumatori, anche perché nel corso degli anni si sono succedute crisi ricorrenti che hanno fortemente preoccupato i cittadini e non sempre hanno ricevuto risposte adeguate da parte delle Autorità Sanitarie, ma anche dei tanti esperti che si sono avvicendati nel fornire le informazioni in modo corretto. Il risultato di questa situazione è stato quello di creare diffusi sensi di preoccupazione, spesso del tutto ingiustificati.

E’ in virtù di queste premesse che ho avvertito la necessità di sviluppare un sistema di comunicazione interattivo con i cittadini proprio con la costituzione di questo blog. La diffusione di informazioni sugli alimenti e la nutrizione: cerco di fornire ai visitatori l’opportunità di intervenire sui vari argomenti che verranno trattati in modo trasparente ed indipendente. Insomma cerco di evitare di favorire o danneggiare alcuno e farò di tutto per trasferire informazioni eticamente corrette.

Un ringraziamento particolare all’Architetto Emanuela Falconi (www.architetto-roma.net), che mi ha aiutato nella realizzazione di sicurezzalimentare.it.

  • ARCHIVIO NEWS