Un nuovo quesito è giunto agli sportelli dell’UNC: questa volta la domanda riguarda l’uso dei pesticidi negli alimenti. Cerchiamo di fare chiarezza anche sulla base di un recente parere dell’EFSA sui piani di controllo dei residui dei pesticidi condotti dai Paesi dell’Unione Europea.
I pesticidi nell’agricoltura
L’uso di pesticidi in agricoltura è diffuso: consente di incrementare notevolmente le produzioni agricole ed anche di ottenere frutta, verdura, cereali, leguminose di ottima qualità. Nel passato i pesticidi alle volte sono stati utilizzati con scarsa attenzione ed hanno provocato danni alla salute umana ed anche dell’ambiente. Per evitare questi danni il settore è stato regolamentato e l’impiego delle varie sostanze è stato consentito soltanto a quelle prive di pericoli importanti per la salute e anche le condizioni di impiego sono state definite in modo da evitare pericoli significativi per i consumatori.