Archivi tag: spezie

SALE: CONSUMARNE MENO SI DEVE E SI PUO’

sale in cucina

Dal 15 al 21 maggio è stata istituita la settimana mondiale di sensibilizzazione alla riduzione del consumo del sale alimentare (cloruro di sodio o NaCl) promossa dal  World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH) e sostenuta dal Ministero della Salute con il documento “Meno sale più salute” del 15.5.2023.

Si tratta di una iniziativa molto importante perché un eccesso nella nostra dieta può comportare danni significativi per la nostra salute. Vediamo perché.

 

Il ruolo fisiologico del sale

Il sale è costituito da sodio e da cloro.  Questi due elementi hanno funzioni molto importanti nel garantire l’equilibrio tra le sostanze acide e quelle basiche e un loro corretto apporto nella dieta può prevenire pericolosi scompensi.

Curcuma: un ingrediente da utilizzare con cura

curcuma

Nelle ultime settimane il Ministero della Salute, a seguito di segnalazioni provenienti dall’Istituto Superiore di Sanità sulla correlazione tra assunzione di integratori a base di curcuma e comparsa di intossicazioni epatiche acute, ha provveduto a far ritirare dal commercio i prodotti sospetti. La notizia è rimbalzata sui media e sul web suscitando preoccupazioni anche in molti cittadini che utilizzano la curcuma per condire i cibi come, magari, il pollo al “curry”.