NEWS IN EVIDENZA
La frode dell’Anguilla bengalensis
21 maggio 2023
L’Italia è fortemente deficitaria di pesci e quindi per la nostra alimentazione siamo costretti a importarli da diverse parti del mondo. Tra questi importiamo anche le anguille dall’India (Anguilla bengalensis). Il nostro sistema di controllo ha scoperto che invece dell’anguilla è stata importata la Mastacembelus armatus. Si tratta di un pesce simile, ma probabilmente di qualità inferiore. Bravi i nostri controllori a scoprire questa frode che forse non dovrebbe avere risvolti sanitari negativi, ma probabilmente il nostro portafoglio ne potrebbe risentire.
(Notifica dell’Italia al RASFF del 19.5.2023)
Cialde di caffè Trombetta ritirate dal commercio per presenza di Ocratossina
25 dicembre 2022
Il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro dal commercio di cialde di caffè prodotte dalla Ditta Trombetta con i marchi “Consilia” e “Lo Zio d’America” per la possibile presenza di Ocratossina a concentrazioni superiori a quelle consentite. L’Ocratossina è prodotta da alcuni funghi microscopici ed è una sostanza ritenuta potenzialmente cancerogena. Per tale motivo è stato stabilito che la sua concentrazione non debba superate 5 parti per milione (5 microgrammi/kg). Con ogni probabilità il problema è sorto da una partita di caffè contaminata che è sfuggita ai controlli e che è stata ugualmente messa in lavorazione. Il ritiro è precauzione per evitare qualsiasi pericolo ai consumatori.
Alici marinate confezionate con larve di Anisakis
11 dicembre 2022
Il Ministero della Salute ha comunicato il ritiro dal commercio di confezioni di alici marinate da 200 grammi della ditta Corcione Ingross ( prodotte a Somma Vesuviana) a causa della presenza di larve di Anisakis. Sono in molti a ritenere che la marinatura con limone o aceto sia sufficiente ad eliminare l’Anisakis. Niente di più sbagliato . Gli unici modi per eliminare le larve sono l'”abbattimento” a -20° C per 24 ore o, meglio ancora, la cottura.
ARCHIVIO NEWS